La Società Italiana Alpaca
Se avete degli alpaca o intendete acquistarne, avete bisogno di iscrivervi alla Società Italiana Alpaca. Essere un membro della S.I.A. è il modo migliore per essere aggiornati sul mondo dell’alpaca e per contribuire alla crescita costante di questa fantastica alternativa agli allevamenti tradizionali:
Potrai condividere la tua passione
Sarai informato e consapevole
Potrai supportare lo sviluppo dell’allevamento dell’alpaca in Italia
Accederai a servizi, corsi e convenzioni a prezzi vantaggiosi
Non è necessario possedere degli alpaca per iscriversi alla S.I.A., potete iscrivervi prima di acquistare i vostri primi alpaca. In questo modo non potrete sbagliare e sarete preparati ad affrontare al meglio il vostro primo acquisto. L’allevamento dell’alpaca in Italia si sta sviluppando velocemente e la Società Italiana Alpaca supporta i propri soci nell’ottimizzare le loro potenzialità come allevatore.
Organigramma
IL NOSTRO MARCHIO

La Società Italiana Alpaca ha creato il marchio 100% alpaca Made in Italy. Lo scopo di questo marchio è quello di garantire, a chi acquista i prodotti realizzati dai soci della S.I.A, che ogni prodotto sia 100% fibra di alpaca e realizzato totalmente in Italia con fibra proveniente da alpaca allevati in Italia.
Per usufruire del marchio è necessario iscriversi come soci produttori e trasformatori seguendo il regolamento del marchio 100% alpaca Made in Italy. L’utilizzo del marchio S.I.A. è sinonimo di garanzia; i soci della SIA che sono registrati come produttori e trasformatori infatti, seguono una filiera di lavorazione totalmente italiana con fibra proveniente dai loro greggi italiani.
Per la Società Italiana Alpaca è importante sostenere la produzione Made in Italy e gli allevamenti che perseguono con impegno, sacrificio e dedizione la filiera 100% Italiana, sinonimo di qualità in tutto il mondo.
Perchè ci distinguiamo
L’ALPACA COME ANIMALE DA REDDITO
Siamo impegnati nella procedura per il riconoscimento dell’alpaca come animale da reddito su tutto il territorio nazionale. Tramite il lavoro instancabile dell’associazione siamo riusciti a far riconoscere l’alpaca come animale da reddito nelle regioni Marche e Abruzzo. Il processo è stato avviato anche nella regione Emilia Romagna. L’alpaca è stato inserito nel data base nazionale sanitario e riconosciuto in Italia come attività agricola.
REGISTRO ANAGRAFICO
Per raggiungere questo ambizioso obbiettivo del riconoscimento nazionale, per primi in Italia, abbiamo messo a disposizione un servizio di Registro Anagrafico con deposito e analisi DNA. Il Disciplinare del Libro Genealogico è la guida in cui sono elencate regole e obblighi legati all’iscrizione degli animali nel Registro Anagrafico S.I.A.
CORSI
Uno dei primi obbiettivi della S.I.A. è la promozione della cultura dell’alpaca. Per questo organizziamo corsi con esperti del settore provenienti da tutto il mondo. I corsi sono sviluppati in modo da soddisfare tutte le esigenze, sia dei giovani allevatori che hanno necessità di partire dalla conoscenza base dell’alpaca, sia di workshop specifici e di approfondimento per allevatori già avviati. I relatori che la S.I.A. sceglie sono sempre figure autorevoli del mondo dell’alpaca: giudici internazionali, allevatori esperti, veterinari specializzati in camelidi, selezionatori di fibra di alpaca.
SHOW ED EVENTI
Organizziamo eventi di settore, come show, mercati di settore e fiere a cui i soci possono prendere parte per far valutare i propri alpaca da giudici certificati e per commercializzare i prodotti realizzati con la fibra dei loro greggi.
VISIBILITA E MARKETING
La S.I.A. promuove l’allevamento di alpaca e i suoi soci attraverso i social e il sito web, investendo tempo e risorse per la gestione di questi importantissimi canali di comunicazione. Questo fa si che i soci iscritti siano sempre in primo piano nelle ricerche sul web da parte di possibili clienti o appassionati, i soci son ben visibili e segnalati all’interno della mappa soci. Questi inoltre possono inserire il banner della propria attività sulla home del sito della S.I.A. che riceve migliaia di visite da utenti italiani e stranieri ogni mese.
Magazine Alpaca Italia
Diventa Socio S.I.A.
Entra a far parte della Società Italiana Alpaca, l’associazione degli allevatori di alpaca italiani!
Solo per i soci sono disponibili una serie di importantissimi articoli da scaricare all’interno dell’area riservata ai soci nel sito della Società Italiana alpaca, oltre ai verbali di tutte le riunioni del Consiglio Direttivo e dell’Assemblea Nazionale dei Soci;
Potrai usare il nostro prestigioso logo nel tuo sito, nei tuoi volantini e nella tua pubblicità;
Avrai diritto di voto durante le annuali assemblee sociali della S.I.A. e sarai così coinvolto nelle decisioni dell’associazione.